I maccarrones de busa prendono il nome da Sa Busa o Ferrittu, un semplice ferro da calza utilizzato per la preparazione di questa pasta tipica della Sardegna. La sfoglia di pasta viene avvolta intorno al ferroContinue reading
Mese: ottobre 2017
Il nuraghe Santu Antine di Torralba
Nel cuore del Meilogu, in provincia di Sassari, al centro di una fertile valle solcata da numerosi corsi d’acqua e denominata “La valle dei nuraghi” a causa dell’altissima concentrazione di questi edifici, si erge, maestosoContinue reading
Circuito dei Giardini storici della Sardegna
Nell’ambito della gestione e promozione dei Beni Paesaggistici e del patrimonio botanico della nostra isola, domenica 8 Ottobre a Santu Lussurgiu verrà firmato il protocollo che sancirà la nascita di un percorso di eccellenze tesoContinue reading
La Sartiglia di Oristano
La Sartiglia trova le sue origini nei tornei equestri cavallereschi e dei giochi di addestramento militare a cavallo dell’Europa medievale. Il nucleo centrale della manifestazione, che si svolge ogni anno durante il periodo del carnevale,Continue reading
La valle di Lanaittu
La Valle di Lanaittu (o Lanaitho) per le sue bellezze naturalistiche, è meta di numerosi appassionati di escursionismo, canyoning e arrampicata, ma frequentata soprattutto da speleologi per via delle numerose grotte presenti in questo territorio;Continue reading