Il Museo Etnografico Sardo è il maggiore della Sardegna per quanto concerne questa tipologia di esposizione; Il complesso di edifici che lo ospita, costruito tra gli anni Cinquanta e i Sessanta sul colle di S.Continue reading
Mese: maggio 2018
Porto Flavia: tra terra, mare e cielo
Nel lontano 1924 l’ingegnere Cesare Vecelli ideò e realizzò una delle opere ingegneristiche più azzardate ed efficienti mai realizzate. Quella che a prima vista potrebbe sembrare una normale miniera è in realtà uno straordinario portoContinue reading
Itinerario delle chiese romaniche in Sardegna
Nel periodo giudicale, a partire all’incirca dall’ anno mille, la Sardegna vive un periodo di autonomia amministrativa, organizzata attraverso la creazione di quattro giudicati (Gallura, Torres, Arborea e Cagliari), a loro volta suddivise in curatorie.Continue reading
Alghero, la città del corallo
Alghero è un antico borgo catalano ubicato nella parte nord-occidentale della Sardegna, affacciato su uno splendido tratto di costa che spazia dal promontorio di Capo Caccia, sino a punta Poglina. Le bellezze naturali, come laContinue reading